Il bruciatore ovvero il contenitore dove viene collocato il bioetanolo può avere capacità differenti, a seconda del modello. Normalmente la capacità del bruciatore va da 0,5 l a 5 l, anche se per un biocamino da interno e per ottenere una ragionevole durata della combustione è consigliabile che il serbatoio del bruciatore abbia una capacità minima di 1,5 l.
Con questa capacità e con un’intensità di fiamma media, potremmo ottenere una durata della combustione compresa tra le 4 e le 5 ore nella maggior parte dei modelli di bruciatori .
Cosa determina la DURATA DELLA COMBUSTIONE?
Dipende da due fattori, il primo è la capacità del serbatoio e il secondo l’intensità della fiamma.
I consumi per i bruciatori domestici variano tipicamente da 0,20 L/ora a 0,60 L/ora. Questi livelli di consumo ci permettono di evidenziare che un bruciatore di media capacità e che arde con una fiamma anche di media intensità, potrebbe essere acceso per un periodo di tempo compreso tra le 4 e le 12 ore.
LA FIAMMA PUÒ ESSERE REGOLATA?
Sia l’intensità della fiamma e quindi il suo potere calorifico, sia la durata del tempo di combustione possono essere regolate tramite una fascia metallica che permette di aprire o chiudere manualmente l’uscita del bruciatore a piacimento, o nei modelli più avanzati, da un regolatore di fiamma.