I CAMINETTI A BIOETANOLO SONO SICURI?

Ogni volta che abbiamo qualcosa con una fiamma, c’è un certo rischio, da una candela a un camino a legna. Nei caminetti a bioetanolo il rischio è praticamente nullo e ovviamente inferiore rispetto al tradizionale camino, tra l’altro perché non possono esserci scintille o ceppi che possono rotolare dal fuoco, provocando un rischio di incendio.

Per ridurre al minimo i rischi, l’unica cosa che dobbiamo tenere in considerazione è che l’uso e la posizione dei bruciatori siano corretti. Esistono in ogni caso alcuni modelli con sistemi di sicurezza aggiuntivi, come lo spegnimento automatico in caso di emergenza, sistemi anti versamento dal serbatoio, sensori che rilevano le concentrazioni di CO e CO2, ecc.

Tutte queste caratteristiche rendono praticamente improbabile il verificarsi di un incidente.

QUALI PERICOLI HA IL BIOETANOLO?

Il composto principale del Bioalcool o Bioetanolo è l’alcol denaturato , motivo per cui è un prodotto altamente infiammabile e quindi pericoloso, se non vengono rispettate le regole base di utilizzo per questo tipo di combustibili liquidi infiammabili.

 


Piaciuto l'articolo? Chi ha letto questo ha proseguito la lettura con uno di questi 4 articoli:

I biocamini vanno di moda

Negli ultimi anni, i caminetti a bioetanolo – popolarmente conosciuti come biocamini per il loro rispetto per l’ambiente – stanno guadagnando terreno nelle case rispetto…

CHE CAPACITÀ HA UN BRUCIATORE A BIOETANOLO?

Il bruciatore ovvero il contenitore dove viene collocato il bioetanolo può avere capacità differenti, a seconda del modello. Normalmente la capacità del bruciatore va da 0,5…

👇 Scegli il modello che più ti piace e rendi magica l'atmosfera della tua casa 👇

Apri Chat
Salve 👋 possiamo aiutarti?