Cerchi un caminetto per la tua casa? Dovresti sapere che la cosa più importante è che si adatti alle tue esigenze e al tuo budget, al fine di prendere la decisione migliore ed essere in grado di trarne il massimo. Per aiutarti in questa decisione, abbiamo preparato per te un post sui diversi tipi di caminetti , le loro caratteristiche e qual è l’opzione migliore per te. Quindi non puoi perderlo.
Tipi di camini
Prima di prendere una decisione, è logico che tu voglia conoscere meglio i diversi tipi di caminetti. Andiamo quindi a esaminare brevemente quali sono i tipi di caminetti presenti sul mercato e quelle che sono le loro principali caratteristiche.
Caminetti a legna
L’opzione tradizionale di molti, e forse la più piacevole da avere durante l’inverno. Nonostante gli anni, i caminetti a legna sono ancora i preferiti in molte case, tuttavia stanno scomparendo dalle case moderne. Sono tra quelli che generano più calore e, nonostante siano piccoli, sono in grado di riscaldare completamente un ambiente.
Caratteristiche
- Genera rifiuti, principalmente una grande quantità di cenere.
- Riscaldano molto più di qualsiasi altro tipo di caminetto.
- Richiedono lavori per la loro installazione.
- La sua efficienza energetica è un po’ bassa.
- Necessitano di aspirazione dei fumi con conseguenti dispersioni di temperatura.
Caminetti a gas
Dopo i caminetti a legna, questa è la seconda opzione più classica. La sua popolarità è diffusa in tutta Europa, tuttavia l’Italia è uno dei pochi paesi in cui questa tendenza non è così accettata. Il suo funzionamento è semplice come quello di un fornello da cucina, può anche utilizzare lo stesso gas.
Caratteristiche
- La sua accensione è istantanea.
- Non generano alcun tipo di rifiuto.
- Sono un po’ più costosi rispetto al resto dei camini.
- La sua installazione richiede una manodopera qualificata.
Caminetti a bioetanolo
Un’incredibile alternativa ai caminetti a gas o a legna, che permette di ottenere fiamme vere e allo stesso tempo un’efficienza energetica del 100%. Il bioetanolo è il risultato della fermentazione di materiali ricchi di carboidrati, ottenendo così un combustibile pulito. In questo modo le emissioni di questi camini non sono per nulla dannose.
Caratteristiche
- Non richiedono installazione, sono portatili.
- Il suo materiale, il bioetanolo, è difficile da trovare, quindi può essere un po’ costoso da mantenere.
- In alcune occasioni, possono emettere determinati odori.
- Sono regolabili.
Camino elettrico
Niente fiamme e niente calore, ecco come sono la maggior parte dei caminetti elettrici , un’opzione più che altro a fine decorativo. Imitano perfettamente un vero camino, tuttavia, se vuoi generare abbastanza calore nella stanza, potresti prendere in considerazione un altro tipo. Questi caminetti utilizzano una resistenza elettrica per generare calore, che è una spesa enorme. Tuttavia, può andare molto bene come elemento decorativo.
Caratteristiche
- Sono abbastanza sicuri.
- Possono essere gestiti tramite cellulare.
- Non necessitano di pulizia profonda, in quanto non generano fumi o residui.
- Sono il tipo di camini che generano meno calore.
Quale scegliere?
Ora è il momento di prendere la decisione finale e, tenendo conto del numero di tipi di caminetti esistenti, può essere un po’ complesso sceglierne solo uno. La verità è che, come abbiamo detto all’inizio, è importante tenere a mente le tue esigenze, la disponibilità di spazio e, naturalmente, le preferenze.
Abbiamo già dato alcune idee per sapere come avere un caminetto in un appartamento . Generalmente non sono ammessi caminetti a legna e a gas. Entrambe le opzioni di cui sopra richiedono opere murarie, che a loro volta richiedono modifiche catastali difficili da ottenere in un edificio . Per contro, i caminetti elettrici e a bioetanolo possono essere installati ovunque. Se ciò di cui hai bisogno è stile e decorazione, i caminetti elettrici offrono entrambi i vantaggi a qualsiasi ambiente.
Prendi in considerazione tutti questi dettagli e scegli il miglior camino per il tuo soggiorno.