POSSO APPENDERE UN CAMINO A BIOETANOLO SU UN MURO A SECCO?

La risposta è sì, devi solo tenere conto del peso che può sopportare la parete in cartongesso dove andremo ad installare il nostro camino. 

Il cartongesso è un elemento utilizzato in edilizia che offre molteplici vantaggi, ma presenta anche degli inconvenienti e tra questi c’è il peso massimo per ogni punto di ancoraggio che il pannello in cartongesso può sostenere, questa fascia è fissata dal produttore dei pannelli, ed è un dato di fatto da tenere in considerazione nella scelta di un caminetto a bioetanolo.

Normalmente vengono commercializzati pannelli in cartongesso che sopportano fino a 30 kg, con un blocco adatto a questo tipo di pareti, la distanza tra i punti di ancoraggio è solitamente di almeno 40 cm .

Quindi se si vuole montare un caminetto a bioetanolo, dovremo tenere conto della scheda del produttore del pannello.

Come calcolare il peso? 

In caso di resistenza di 30 kg e distanza minima di 40 cm, il peso del modello prescelto non deve superare il risultato della moltiplicazione del numero degli ancoraggi, normalmente due, per 30, che sono i chili che sostiene, il risultato nel nostro esempio sarebbe 60 kg. Non sono molti i modelli di caminetti pensili a bioetanolo che raggiungono o superano quel peso.


Piaciuto l'articolo? Chi ha letto questo ha proseguito la lettura con uno di questi 4 articoli:

I CAMINETTI A BIOETANOLO SONO SICURI?

Ogni volta che abbiamo qualcosa con una fiamma, c’è un certo rischio, da una candela a un camino a legna. Nei caminetti a bioetanolo il rischio è…

👇 Scegli il modello che più ti piace e rendi magica l'atmosfera della tua casa 👇

Apri Chat
Salve 👋 possiamo aiutarti?