Tutti i tipi di camini a bioetanolo funzionano allo stesso modo. Pertanto, nel distinguerli, dobbiamo tenere conto del loro sistema di installazione. Ci sono i seguenti:
- Caminetti da incasso a bioetanolo che vengono inseriti all’interno di un mobile, a pavimento oa parete.
- Caminetti a bioetanolo per terrazzi ed esterni in genere totalmente portatili.
- Caminetti a bioetanolo da terra che non necessitano di installazione.
- Caminetti a bioetanolo da appendere al muro.
Inoltre, dobbiamo menzionare i camini decorativi a bioetanolo . Questi svolgono a malapena una funzione di riscaldamento e si limitano a fungere da elemento estetico all’interno della decorazione della stanza.
Che tipo di vantaggi e svantaggi generano i caminetti a bioetanolo?
I migliori caminetti a bioetanolo offrono tutti questi vantaggi:
- Facile da usare : basta riempire il serbatoio e accendere il bruciatore per farli funzionare.
- Non necessitano di tiraggio o uscita fumi : questo semplifica enormemente l’installazione.
- Nessun odore : la combustione del bioetanolo è completamente inodore.
- Estetica : è possibile trovare un caminetto a bioetanolo rustico, classico, circolare, panoramico, moderno… le opzioni sono infinite.
- Efficienza : il combustibile utilizzato è estratto da fonti naturali non inquinanti e il suo utilizzo non comporta la generazione di rifiuti né l’emissione di gas serra.
- Risparmio : è una tipologia di caminetto a basso consumo. 5 litri di bioetanolo possono mantenerlo acceso a piena potenza per 20 ore o più.
- Sicurezza : la fiamma è protetta con cristalli e altri elementi per prevenire rischi di incendio.